L’isola di Nuova Caledonia nell’Oceano pacifico; Sant’Elena al largo delle coste africane; l’isola siberiana di Sachalin. Su queste tre isole sono stati rispettivamente confinati, fra il XIX e il XX secolo, l’anarchica francese Louise Michel, poetessa e organizzatrice della Comune di Parigi, il principe Dinuzulu, figlio dell’ultimo re zulu a essere riconosciuto dalla Corona britannica e il rivoluzionario ucraino Lev Sternberg, imprigionato dallo zar Alessandro con l’accusa di sedizione.
Accompagnato dalla guida letteraria di Ovidio e dei suoi canti di esilio, William Atkins segue i corsi e ricorsi di queste tre singolari figure, indagando l’esperienza dell’esilio e delle sue contraddizioni. Le vite straordinarie narrate in Tre isole sono l’occasione per intraprendere un affascinante viaggio e una profonda riflessione su libertà e prigionia, lontananza e vicinanza, imperialismo e rivoluzione.
William Atkins è uno scrittore britannico. Con il suo primo libro, The Moor, è stato finalista al Wainwright Prize. Con Un mondo senza confini ha vinto lo Stanford Dolman Travel Writing Award. Suoi scritti sono apparsi su Harper’s, Guardian e New York Times.