La sedicenne Sashi ha un sogno: anche lei, come i suoi quattro fratelli, vuole studiare. Vuole diventare medico. Vive a Jaffna, città dello Sri Lanka dilaniata dalla guerra civile, dove la minoranza tamil, di cultura, lingua e fede diverse, è fortemente discriminata.
Nel corso del decennio successivo, perseguirà con tenacia il suo sogno. Negli stessi anni della sua formazione, coloro che la circondano, compresi i suoi fratelli e il loro migliore amico, verranno travolti da violente ideologie politiche e dalle loro drammatiche conseguenze.
Miei fratelli perduti è un romanzo profondamente commovente, capace di portare sulla pagina la tragedia della guerra civile. L’autrice ha costruito una grandiosa opera di narrativa storica: ben documentata, colma di rabbia, di compassione e di immagini indelebili.
V. V. Ganeshananthan è scrittrice di saggi e romanzi e conduttrice di podcast dedicati alla letteratura. I suoi lavori sono apparsi, tra gli altri, su Granta e The New York Times. In Italia è stato pubblicato Amori e foglie di tè.