BENVENUTO nel sito di Leggere
Fornitore di libri, materiale multimediale e servizi per le biblioteche
ALCUNI NOSTRI NUMERI
THE GAME
L'anima perduta di Israele
Ben Jelloun Tahar

«Sono nato con il conflitto israelo-palestinese. Per tutta la vita ho seguito i suoi sussulti. Ho letto gli storici, ho ascoltato i poeti. Ho visitato due volte quella terra calda e insanguinata. Ogni volta ne sono uscito commosso e turbato. Ho parlato con l’una e l’altra parte. Ho ascoltato discorsi inconciliabili. Pretese impossibili da soddisfare. Ho immaginato la pace. Ma è stata un’illusione.»

Ne L’anima perduta di Israele Tahar Ben Jelloun denuncia il genocidio palestinese attuato dal governo israeliano e sottolinea il silenzio complice di molti Paesi europei. Con il suo intervento vibrante e appassionato, uno dei più importanti intellettuali contemporanei ci invita a distinguere tra critica al sionismo e antisemitismo e ci ricorda che la spirale di odio generata da questa guerra potrebbe avere conseguenze gravissime sugli equilibri internazionali e sul nostro stesso futuro.

Tahar Ben Jelloun è nato a Fès (Marocco) nel 1947, vive a Parigi. Poeta, romanziere e giornalista, ha vinto il premio Goncourt nel 1987 con Notte fatale. È noto in Italia per i suoi numerosi libri, tra cui Il miele e l’amarezza, La punizione, Il terrorismo spiegato ai nostri figli.

Login
L'accesso al sito per la consultazione del catalogo e la gestione della fornitura è riservato ai soli clienti Leggere
Utente
Password
PIU' INFO
CONTATTI
LEGGERE SRL