BENVENUTO nel sito di Leggere
Fornitore di libri, materiale multimediale e servizi per le biblioteche
ALCUNI NOSTRI NUMERI
THE GAME
Breve storia dell'alpinismo in 33 oggetti
Messner, Reinhold

Corde, tute d’alta quota, piccozze, ramponi, sacchi da bivacco: la storia dell’alpinismo è stata accompagnata fin dai suoi inizi dall’evoluzione tecnologica. Ad esempio, il vestiario termico e i respiratori a ossigeno messi a punto durante la Seconda Guerra Mondiale hanno permesso le prime ascensioni dell’Everest e degli altri Ottomila.

Un racconto originale e coinvolgente di questi cimeli, appartenuti a pionieri della montagna e ad alpinisti celebri, è raccolto in Breve storia dell’alpinismo in 33 oggetti, che ripercorre due secoli di imprese in montagna attraverso gli strumenti simbolo dei grandi scalatori del passato.
 
Un viaggio emozionante che racconta l'alpinismo attraverso ciò che di più concreto ci hanno lasciato questi sportivi, reliquie di un’epoca eroica ormai impensabile, fatta di imprese rischiose e autentiche.

Reinhold Messner è il più noto alpinista di tutti i tempi, primo ad aver scalato tutti i quattordici Ottomila e primo ad aver conquistato l’Everest in solitaria e senza ossigeno. Ha aperto più di 100 nuove vie e ha al suo attivo 3500 vette in tutti i continenti. Vive a Merano, dove dirige un’azienda agricola e il Messner Mountain Museum.



Login
L'accesso al sito per la consultazione del catalogo e la gestione della fornitura è riservato ai soli clienti Leggere
Utente
Password
PIU' INFO
CONTATTI
LEGGERE SRL