A Torino, Leo e Gioia decidono di ospitare Momo, un ragazzino senegalese con il grande sogno del calcio, che ha lasciato il suo villaggio per andare ad allenarsi a Dakar. Momo rincorreva il sogno di essere ammesso in un’accademia che gli avrebbe garantito un contratto con una squadra europea.
Dopo un periodo nella capitale, un falso procuratore lo ha fatto arrivare in Italia, dove Momo ha scoperto l'amara verità: per lui non ci sono né provini né grandi squadre. Il calcio smette di essere una possibilità e crescere lontano da casa e dalla madre si trasforma nella sfida più importante.
L'unico finale possibile è un romanzo commovente e attuale, ispirato a una storia vera, che parla di un tema sociale poco conosciuto, mettendo in luce le speranze e i sogni rubati di molti ragazzi.
Paola Cereda, psicologa, scrittrice e regista teatrale, si occupa di progetti artistici e culturali nel sociale. Insegna scrittura alla Scuola Holden di Torino. Vincitrice di diversi premi, tra cui il premio FiuggiStoria e il Premio Wondy, ha scritto Le tre notti dell’abbondanza, Se chiedi al vento di restare, Quella metà di noi.